Il Frakh bel Baharat, letteralmente “pollo con le spezie”, è uno dei piatti più amati della cucina egiziana. Morbido, saporito e avvolgente, questo pollo egiziano speziato è una vera esplosione di profumi mediorientali. Perfetto per i pranzi della domenica o per una cena ricca di gusto, si prepara con pochi ingredienti genuini e si lascia marinare per ore, così da esaltare ogni sfumatura di sapore.
Scopri come realizzarlo in casa con la nostra ricetta halal, semplice e tradizionale, ideale per chi vuole portare in tavola un pezzo autentico di Egitto.
Quali spezie si mettono sul pollo all’egiziana?
Le spezie sono il cuore pulsante di questa ricetta. “Baharat” significa proprio miscela di spezie, e ogni famiglia in Egitto ha la sua versione. In genere, per insaporire il Frakh bel Baharat si usano:
- Paprika dolce per dare colore e dolcezza
- Cumino, regina della cucina mediorientale, profuma e facilita la digestione
- Curcuma per il suo colore dorato e il gusto leggermente amaro
- Coriandolo in polvere, fresco e agrumato
- Cannella, un tocco caldo e aromatico che sorprende
- Pepe nero per un pizzico di piccantezza
- Peperoncino (facoltativo) per chi ama una nota più decisa
- Aglio e succo di limone, che completano il mix con acidità e intensità
A questi si possono aggiungere spezie più “da festa” come alloro, cardamomo o chiodi di garofano, per una versione ancora più ricca.
Ingredienti per 4 persone
- 1 pollo intero a pezzi (oppure 800 g di cosce, sovracosce o petto)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cipolle grandi, affettate finemente
- 3 spicchi di aglio, tritati
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiaini di paprika
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- ½ cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di pepe nero
- Sale q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Acqua o brodo (q.b.)
- Facoltativi: foglie di alloro, chiodi di garofano, cardamomo
Procedimento
- Prepara la marinatura: in una ciotola mescola tutte le spezie, aglio tritato, succo di limone, olio d’oliva e un pizzico di sale.
- Marina il pollo: ungi bene i pezzi con il mix speziato, copri e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio tutta la notte).
- Rosola le cipolle: in una padella capiente o tajine, scalda un filo d’olio e cuoci le cipolle finché diventano dorate.
- Cuoci il pollo: aggiungi il pollo marinato e rosolalo bene su tutti i lati. Versa acqua o brodo fino a coprire metà del pollo, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 35–45 minuti.
Per un tocco croccante: a fine cottura, puoi passare il pollo in forno a 220°C per 5 minuti.
Come servire Frakh bel Baharat
Il pollo egiziano speziato si sposa alla perfezione con:
- Riso basmati semplice o al vapore, per assorbire tutti i succhi
- Pane baladi o pane arabo, perfetto per fare la scarpetta
- Verdure grigliate, patate speziate o una fresca insalata tahina
- Wrap mediorientali: servilo in una piadina o pane arabo con salsa allo yogurt, hummus o baba ganoush per un pasto veloce e completo
È un piatto versatile, ideale sia come secondo importante che come piatto unico ricco e sostanzioso.
Provalo con la carne halal di qualità!
Se vuoi gustare un vero Frakh bel Baharat a casa, affidati a Mando e Figli: qui trovi solo pollo fresco e certificato halal, selezionato con cura e pronto per esaltare le ricette della tradizione.
Passa a trovarci nei nostri punti vendita di Brescia, in Via San Faustino e Corso Garibaldi, oppure visita il nostro sito per scoprire le offerte e i prodotti della settimana.
Il gusto autentico del Medio Oriente inizia dalla qualità della carne. Preparalo con noi!